Chiaroveggenza e numerologia in tutto il mondo
Analisi numerologica gratuita di tutti i luoghi e le città del mondo

Il significato dei singoli numeri in sintesi


Il significato dei singoli numeri in sintesi: Foto: © Dzhulbee / shutterstock / #618349943
Foto: © Dzhulbee / shutterstock / #618349943

Come già accennato in un precedente articolo, potete calcolare il vostro Numero del Fato / Numero del Destino personale utilizzando la vostra data di nascita. Tuttavia, se volete calcolare il vostro Numero del Cuore o del Nome, potete scoprirlo attraverso il vostro nome.

Con la numerologia si ha la possibilità di conoscere meglio la propria vita e soprattutto il proprio destino attraverso vari calcoli dei numeri, siano essi il Numero del Nome, il Numero del Cuore o anche il Numero del Fato/Destino.

Nell'articolo che segue vorremmo fornirvi una breve panoramica del significato generale dei singoli Numeri del Nome e del loro calcolo in numerologia.

Il calcolo del Numero del Nome

Convertire un nome in numeri:

A, J or S: 1
B, K or T: 2
C, L or U: 3
D, M or V: 4
E, N or W: 5
F, O or X: 6
G, P or Y: 7
H, Q or Z: 8
I or R: 9

Esempio:

Hans Dieter Meier

Hans: 8151
Dieter: 495259
Meier: 45959

Ora si forma la rispettiva somma trasversale da tutti i numeri. Se il risultato non è né da 1 a 9 né 11, 22 o 33, calcolare nuovamente la somma trasversale a partire dal risultato.

8+1+5+1 = 17 = 1+7 = 8
4+9+5+2+5+9 = 34 = 3+4 = 7
4+5+9+5+9 = 32 = 3+2 = 5

Quindi sommare i numeri ed eseguire nuovamente il calcolo della somma incrociata. Come descritto in precedenza, anche in questo caso vale la stessa procedura: Se il risultato non è né il numero da 1 a 9 né 11, 22 o 33, eseguire nuovamente il calcolo della somma incrociata a partire dal risultato.

8+7+5 = 20 = 2+0 = 2

Nel nostro esempio, quindi, il numero del nome sarà il numero 2.

Caratteri speciali:

à → a
á → aa
â → aa
ã → aa
ä → ae
å → o
æ → ae
ç → cs
è → e
é → ee
ê → ee
ë → e
ì → i
í → ii
î → ii
ï → i
ð → dh
ñ → ny
ò → o
ó → oo
ô → oo
õ → o
ö → oe
ø → oe
ù → u
ú → uu
ü → ue
ý → yy
þ → th
ÿ → ij
š → sch
œ → oe
û → u
ß → ss

I nomi con caratteri speciali vengono convertiti prima di effettuare la sostituzione delle lettere con i numeri descritta sopra.

Così Müller diventa Mueller, Müllerlüdenscheidt diventa Muellerluedenscheidt.

Esistono anche caratteristiche particolari, come il nome René o André. La “é” allunga la vocale (consonante), quindi va interpretata come “ee”. Pertanto, bisogna sempre prestare attenzione alla formazione fonetica dei caratteri speciali stranieri: è da qui che provengono le lettere.

Esempio:

Hans-Jürgen Müller-Lüdenscheidt

Nomi sillabati: appartengono a una stessa numerologia, ad esempio “Hansdieter” e “Müllerlüdenscheidt”.

Hansdieter = 8151495259 = 8+1+5+1+4+9+5+2+5+9 = 49 = 4+9 = 13 = 1+3 = 4
Muellerluedenscheidt = 43533593354551385942 = 4+3+5+3+3+5+9+3+3+5+4+5+5+1+3+8+5+9+4+2 = 89 = 8+9 = 17 = 1+7 = 8


La pubblicità e l'insegna:

In questo caso ci sono generalmente due accezioni diverse. Secondo il calcolo di Pitagora, “e” è una parola separata. Secondo Helyn Hitchcock, invece, la “&” viene contata come il numero 9.
 

Il simbolismo numerico del Numero Nome in sintesi

Numero 1

Il numero 1 rappresenta le persone per le quali l'indipendenza e la libertà sono molto importanti. Le persone 1 hanno di solito un carattere e una volontà piuttosto forti. Sono molto orientate verso gli obiettivi della vita e spesso tendono a reagire in modo un po' troppo impulsivo alle situazioni. Le persone con il numero 1 si trovano talvolta in posizioni di comando, dove possono far valere la loro forte volontà. Non è raro che le persone con il numero 1 siano testarde, egocentriche e talvolta persino aggressive.


Numero 2

Le persone con il numero 2 sono sempre desiderose di vivere in armonia e pace. Soprattutto quando si tratta di relazioni interpersonali. Le persone con il 2 sanno adattarsi bene all'ambiente in cui vivono. Non hanno problemi a mostrare considerazione per gli altri esseri umani. Questo lo devono al loro modo empatico di trattare con i propri cari. Hanno il talento di mettersi nei panni degli altri e di provare quello che provano. Gli aspetti negativi delle persone con il numero 2 sono spesso la tendenza a pensare in modo negativo e il pessimismo, che in parte le limita nella vita.


Numero 3

Chi riceve il numero 3 è una persona veramente allegra. Le persone con il 3 si caratterizzano per la loro natura comunicativa e allegra. Hanno anche una vena creativa che amano mettere in pratica. Le persone con il numero 3 sono affascinanti e sanno come parlare alla loro controparte. Con questi tratti caratteriali, non sorprende che le persone con il 3 affrontino la vita in modo positivo e ottimista e guardino al futuro. D'altra parte, tendono a vivere in un mondo tutto loro, lontano dalla realtà. Dipingono il mondo come piace a loro.


Numero 4

L'ordine e l'organizzazione sono elementi che si possono attribuire soprattutto alle persone con il numero 4. Le persone con il numero 4 sono caratterialmente molto generose e amano essere d'aiuto al prossimo quando è necessario il loro sostegno. Tuttavia, mostrano la loro disponibilità e generosità solo alle persone con cui si sentono completamente a proprio agio. Un aspetto negativo delle persone con il numero 4 è che tendono a perdere rapidamente il coraggio e a diventare troppo dipendenti dagli altri.


Numero 5

Le persone con il numero 5 amano e hanno bisogno di continui cambiamenti nella loro vita. Di solito hanno grandi difficoltà a vivere nello stesso posto per troppo tempo. Questo vale anche per la loro attività professionale. Sono persone molto avventurose e cosmopolite, con le quali si possono avere ottime conversazioni su Dio e sul mondo. I 5 sono attratti dalle cose belle e amano il lusso. I loro punti deboli sono l'irrequietezza e il nervosismo.


Numero 6

Chi si identifica con il numero 6 è un perfezionista. È quindi una persona che di solito pretende molto dagli altri e da se stessa. L'ambizione e il senso di responsabilità sono sicuramente tra i suoi punti di forza. Anche l'amore per il dettaglio può essere attribuito alle persone con il numero 6. L'aspetto negativo è che a volte perdono la concentrazione sull'essenziale perché si soffermano troppo sulle banalità. Le persone con il numero 6 devono anche spesso fare i conti con il termine “saputello”. Tuttavia, questo non significa che le persone con il 6 non siano esseri sociali e compassionevoli.


Numero 7

Le persone con il numero 7 hanno una vena molto comprensiva, che è ulteriormente sostenuta dalla loro natura equilibrata e calma. Le persone con il 7 sono persone positive nel cuore e credono sempre nel bene delle persone e del mondo in generale. Chi può annoverarsi tra queste persone ha di solito una forte curiosità e ama scoprire cose nuove. Imparano rapidamente e non hanno problemi a usare abilmente il loro intelletto. Il lato negativo delle persone 7 è che tendono a farsi influenzare troppo facilmente dalle opinioni degli altri, perché amano piacere a tutti.


Numero 8

Le persone numero 8 hanno un cuore da vero combattente. Fanno di tutto per raggiungere i loro obiettivi e i loro sogni. Nel farlo, convincono soprattutto con la perseveranza e non hanno paura di perseguirli con tenacia. Si distinguono inoltre soprattutto per la loro eccellente conoscenza della natura umana. La giustizia e il senso di responsabilità sono molto importanti per loro. Attribuiscono inoltre particolare importanza alle cose materiali e al loro status nel mondo esterno. Di conseguenza, queste preferenze spesso fanno sì che altre cose, forse più importanti, ricevano meno attenzione da parte loro.


Numero 9

Il numero 9 è sinonimo di persone con carisma, spiccata empatia per gli altri e autorità. Le persone con il 9 possono anche attribuirsi un'intelligenza emotiva. Per questo sono ammirate e apprezzate soprattutto dalle altre persone del loro ambiente. L'onestà e i propri ideali e valori sono particolarmente importanti per loro. Quando prendono decisioni, usano l'intuito oltre che l'intelletto. Questo può portare a volte a non sapere cosa ascoltare.


Numeri maestri 11, 22 e 33

Numero Maestro 11

Il numero Maestro 11 è sinonimo di persone idealiste che si sforzano di raggiungere la propria "illuminazione". Le persone con il numero 11 hanno molto carisma e spesso si trovano in posizioni lavorative che richiedono qualità di leadership. Sono visionari, sempre ispirati e non hanno paura dei cambiamenti nella vita. Le persone con il numero Maestro 11 hanno un'inclinazione spirituale e un legame con il soprannaturale.Il lato negativo è la tendenza all'arroganza e spesso queste persone si accecano da sole.


Numero Maestro 22

Le persone con il numero Maestro 22 sono idealisti pratici. Le persone con il 22 hanno il talento di vedere il "quadro generale" e quindi di perseguire i loro obiettivi e piani con visioni molto chiare. Le persone con il numero Maestro 22 sono persone che portano ordine e struttura nel mondo. Sono persone che agiscono e costruiscono. Hanno una grande influenza nell'universo e un beneficio per l'umanità.


Numero Maestro 33

Il Numero Maestro 33 è un numero che ricorre molto raramente in numerologia. Le opinioni sulla sua interpretazione sono diverse. Fondamentalmente, però, si può dire che il Numero Maestro 33 è sinonimo di potere creativo ed è attribuito alla forte vibrazione d'amore attraverso la sua somma incrociata 6 (3+3). Le persone con il numero maestro 33 sono persone spiritualmente molto sviluppate, equivalenti a maestri e leader universali.


© chiaroveggenza-mondo.it